Una favola per spiegare le divisioni in colonna, spesso ostiche ai bambini con disturbi di apprendimento, che asseconda la loro naturale propensione a pensare per immagini. Perchè imparare può anche essere divertente!
La città del re dei numeri
di Sabrina Fusi
Un giorno il Re dei numeri decise che era il momento di fondare la capitale del suo regno.
Aveva già in mente il posto, una bella collina, ma non aveva idea di come costruire la sua città. Sapeva solo che sarebbe dovuta essere grandiosa, roba da far impallidire la capitale del regno delle lettere, la mitica città di Alfabeto.
Pensò quindi di chiamare a raccolta i rappresentanti di tutti i suoi sudditi, ma proprio tutti, dallo “0” al “9”.
Quando furono tutti nel salone delle feste del suo castello annunciò solennemente:
“Ho deciso di fondare la capitale del nostro regno, ma ho in mente qualcosa di grandioso, per cui mettetevi al lavoro e non mi deludete”........
- Per scaricare il testo completo cliccare qui:
La città del re dei numeri.pdf (68,8 kB)